- Amministrazione aperta
- Innovazione
- Elaborazione elettronica
L'AOC organizza un workshop per migliorare l'esperienza dei nativi digitali in relazione ai servizi pubblici digitali
Da alcune settimane gli enti che utilizzano e-TRAM ora possono creare e gestire i propri moduli in modo semplice e autonomo. Questa nuova funzionalità, integrata nel modulo di elaborazione, consente di adattare i moduli alle esigenze specifiche di ogni procedura o servizio. I nuovi moduli possono essere integrati nel catalogo esistente, che attualmente comprende oltre sessanta procedure.
Cosa consente questo nuovo modulo?
Questo miglioramento rappresenta un passo avanti verso un’amministrazione più agile, flessibile e a misura di cittadino, e facilita il rispetto dell'obbligo legale di offrire moduli specifici, accessibili e aggiornati per garantire la trasparenza e facilitare l'elaborazione elettronica.
Alcuni indicatori di utilizzo
Dall'inizio del 2025:
In termini di attività, si distingue in particolare Consiglio comunale di Girona, che fino a maggio 2025 ha già ricevuto 10.319 elaborazione di moduli propri, quasi la metà del totale. Girona è il comune più grande che utilizza la soluzione e-TRAM ed è da tempo all'avanguardia nell'innovazione con questa soluzione. Dal 2024, ha automatizzato la gestione delle istanze generiche ricevute, indirizzandoli automaticamente alle unità gestionali corrispondenti attraverso strumenti di intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
Un altro ottimo esempio di utilizzo è quello di Consiglio comunale di Ripollet, che si distingue per l'uso intensivo delle proprie forme con un totale di 64 moduli personalizzatiNel suo catalogo di procedure troviamo, ad esempio, le domande di borse di studio e sussidi, la partecipazione a procedure selettive, le iscrizioni ai corsi, le preiscrizioni agli asili nido o le richieste di autorizzazione all'occupazione temporanea di spazi pubblici, tutte progettate con il nuovo modulo.
A proposito della soluzione, la squadra tecnica da Ripollet in mette in evidenza non solo la capacità di personalizzazione dei moduli, ma anche i miglioramenti che apporta accessibilità, esperienza utente i automazioneIn quest'ultimo punto è notevole che solo trattando i dati prodotti da 24 di questi moduli contengono quasi 6.000 procedure dove i dati sono stati elaborati verso le loro soluzioni di gestione in modo automatizzato.
Infine, va menzionato anche il Consiglio Comunale di Castellar del Vallès, che con 25 proprie procedure e più di 1.500 transazioni ha applicato il modulo in aree come chiamate di reclutamento del personale i domande di sovvenzione. Una delle procedure più importanti è quella difornitura di documentazione complementare per le pratiche già avviate, disponibile per diversi comuni. Di questa procedura, si evidenzia l'ambito di:Urbanistica, con più di 260 iscrizioni registrate.
E come posso richiedere il modulo?
Per iniziare a utilizzare il modulo per la creazione dei propri moduli, la tua entità deve già disporre della soluzione e-TRAM e in richiedere l'attivazione presso l'AOC. Devi solo farcelo sapere tramite modulo online per il supporto AOC del servizio e-TRAM. Nell'oggetto del messaggio, si prega di indicare: “e-TRAM Attivazione del modulo procedure proprie”. Il servizio tecnico attiverà il modulo per te e ti informerà tramite lo stesso canale.
Vuoi sapere nel dettaglio come funziona la nuova funzionalità di creazione moduli del modulo di elaborazione e-TRAM?
Puoi accedere a tutte le informazioni tecniche e funzionali su portale di supporto del modulo: Modulo per la creazione di moduli personalizzati.
Inoltre, se fai parte di un'amministrazione con e-TRAM attivo, ti invitiamo a registrarti per il prossimo webinar di formazione, dove spiegheremo come funziona il modulo e vedremo esempi pratici su come creare le proprie procedure.
Ti basterà compilare il modulo di registrazione che troverai su Campus COA.