- Interoperabilità
Sessione di lavoro con i consigli di contea e i governi provinciali per presentare le procedure standardizzate di Via Oberta
Come te abbiamo ricordato gli ultimi mesi, i servizi offerti dalla Direzione Generale del Traffico (DGT) non saranno più offerti attraverso il servizio ATEX5 della stessa DGT, ma attraverso la Piattaforma di Intermediazione Dati (PID) del Ministero della Trasformazione Digitale e dei Servizi Pubblici. La chiusura è prevista per il 30 settembre 2024.
I servizi della DGT si classificano in due tipologie di modalità: sanzionatoria e non sanzionatoria. Si ricorda che, rispetto alle prime, l'AOC ha trattato d'ufficio le nuove autorizzazioni; e, rispetto a questi ultimi, ciascuno di noi ha dovuto richiedere una nuova autorizzazione poiché coperti da norme specifiche.
Per quanto riguarda ciascuno, sono elencati di seguito alcune delle azioni che ti consigliamo di effettuare dal tuo ens:
Analizzando gli indicatori pubblici dell'AOC si nota che durante i mesi di luglio e agosto sono continuati migliaia di consumi ATEX5. ancora di più, uno di questi soggetti con molta attività non è autorizzato a consumare i servizi DGT PID. Ciò può comportare che qualche ente, il giorno della chiusura di ATEX5, si trovi nell'impossibilità, ad esempio, di notificare le sanzioni stradali entro i termini di legge, con il conseguente danno economico e legale.
Per questo motivo tutti i soggetti che ancora utilizzano ATEX5 sono stati contattati singolarmente per far sì che, se interessati, richiedano le relative autorizzazioni prima della scadenza indicata dalla DGT.
Se ritieni che dovremmo contattarti e non lo abbiamo fatto, non esitare a contattare rapidamente il team di responsabilizzazione e consulenza dell'AOC tramite la casella di posta dinamizzacio@aoc.cat.
Dall'AOC siamo consapevoli dell'impatto che questi tipi di cambiamenti tecnologici hanno, soprattutto per le amministrazioni con meno risorse. Siamo a vostra disposizione per aiutarvi in tutto il possibile.