- Amministrazione aperta
- Stato dei servizi AOC
- Interoperabilità
Il servizio ATEX5 termina il 30 gennaio 2025
El Regio decreto 463/2020, del 14 marzo, che dichiara lo stato di allarme per la gestione della crisi sanitaria causata dal COVID-19, sospende e interrompe i termini ei termini per l'espletamento dei procedimenti amministrativi, che riprenderanno una volta superate le circostanze che hanno motivato tale sospensione (DA 3a.).
L'applicazione della sospensione generale dei termini è esclusa in diversi casi:
Fermo restando quanto sopra, gli organi amministrativi possono compiere atti gestionali interni che non comportino il compimento di atti amministrativi che aprano un periodo al di fuori dei casi eccezionali. Ad esempio, i servizi tecnici interni possono emettere rapporti.
Parimenti, non è sospeso il diritto degli interessati di proporre istanze, presentare istanze o chiedere l'avvio di un procedimento amministrativo. Gli interessati possono farlo perché, grazie all'alto grado di sviluppo dell'amministrazione digitale, i registri elettronici generali sono ancora aperti 24×7, ma con l'avviso di ricevimento della richiesta o richiesta deve essere comunicato all'interessato che il procedura è pregiudicata dalla sospensione dei termini e delle scadenze.
Per tale motivo, vale la pena ricordare che il titolare dell'ufficio elettronico è responsabile dell'integrità, veridicità e aggiornamento delle informazioni e dei servizi a cui si accede attraverso lo stesso (articolo 38 Legge 40/2015, del 1° ottobre, regime giuridico del settore pubblico) .
Si segnala, infine, che il presente post ha carattere puramente informativo e, pertanto, spetta a ciascun ente pubblico compreso nell'ambito di applicazione del regio decreto valutare ed interpretare le disposizioni vigenti.