- Elaborazione elettronica
Rappresenta aggiunge il campo "Nome"
Il 15 marzo 2012 il Dogc lo ha pubblicato Ordre attraverso il quale si approva la modifica dell'applicazione del
Piattaforma per i servizi di appalti pubblici, motivata dall'aggiunta di nuove funzionalità alla Piattaforma, complementari a quelle già esistenti, come, tra le altre, la creazione di un profilo di offerente, uno spazio di incontro per le aziende al fine di offrire e cercare collaborazioni per accedere ai bandi e una cassetta postale dell'innovazione dove le aziende possono inviare agli acquirenti pubblici le innovazioni tecnologiche disponibili sul mercato, nonché gli strumenti necessari per la presentazione delle proposte elettroniche, come la busta digitale e l'asta elettronica, con l'obiettivo di finalizzare la costruzione del sistema completo di appalti elettronici. (Bollettino del Consiglio consultivo per gli appalti amministrativi della Generalitat della Catalogna del 15 marzo 2012).Dal Consorzio AOC vogliamo fare un'osservazione. Nella seduta del 19 dicembre 2011 del Comitato Esecutivo del Consorzio AOC, si è convenuto di restituire al Consorzio AOC i servizi comuni di amministrazione elettronica fino ad oggi gestiti da CATCert, inclusi i servizi di supporto alla firma elettronica e di incorporare i Consorci AOC i mezzi materiali, economici ed umani corrispondenti alla gestione di questi servizi. In conseguenza di ciò, le prestazioni di cui al citato Provvedimento CATCert si intendono cedute al Consorzio AOC.