- Amministrazione aperta
Il Comitato Esecutivo del 19 marzo approva il bilancio e la relazione sulle attività del 2024
Da questo mercoledì, 27 ottobre, eNOTUM sarà integrato con Representa e dal portale del dipendente pubblico in EACAT, sarà consentito consultare le rappresentanze a disposizione del destinatario di una notifica e aggiungerle come destinatari aggiuntivi.
Il Registro telematico delle procure, istituito con Legge 39/2015, del 1 ottobre (art. 6), consente l'iscrizione delle rappresentanze che cittadini, professionisti e imprese rilasciano a terzi per agire per loro conto dinanzi alle Pubbliche Amministrazioni. La Rappresenta è a registro elettronico comune delle procure di tutti i soggetti che utilizzano il servizio (maggiori informazioni: Il servizio rappresenta)
Con la query abilitata eNOTUM in Representa, quando viene creata una notifica elettronica per una persona, con un solo clic, sarà possibile cercare se ci sono rappresentanti di questa persona, una persona fisica o giuridica, e aggiungere - automaticamente quali ulteriori destinatari o semplicemente come unici destinatari, anziché l'interessato.
Tecnicamente, eNOTUM consulta Representa:
In tali casi, la persona fisica o giuridica rappresentante ritorna e può essere inclusa nella notifica.
Per maggiori informazioni sul tipo di rappresentazioni e capacità, puoi trovarle nelle seguenti FAQ: Che cos'è una rappresentazione?
La tabella di marcia di ENOTUM
Una delle pietre miliari della roadmap di eNOTUM è l'integrazione con Representa, dai suoi due lati:
Con questa integrazione il primo punto è già stato parzialmente affrontato, in attesa di essere affrontata la consultazione di rappresentazioni o procedure di tipo C (pending scheduling).
In relazione al secondo punto, tale integrazione è legata al nuovo portale cittadinanza (con visione “citizen centric”, previsto per il primo semestre 2022).