- Congresso del governo digitale
“L’amministrazione parla chiaro?”: una delle tavole rotonde più significative del CGD 2025
Il Congresso "Governo Digitale 2025", tenutosi il 12 e 13 marzo presso il Centro Congressi Internazionale di Barcellona (CCIB), è stato un momento chiave per condividere idee e soluzioni che aprono la strada ai governi e alle società del futuro. Con il motto "La Rivoluzione del Governo Intelligente", l'evento ha riunito esperti e professionisti da tutto il mondo per discutere di come la tecnologia possa trasformare il modo in cui i governi servono i cittadini. Con questa ambizione di creare amministrazioni più efficienti, inclusive e sostenibili, le sessioni hanno affascinato i partecipanti e generato grande attesa.
Qui passiamo in rassegna i video più visti su canale YouTube ufficiale del Congressoés, che comprende alcuni dei momenti più straordinari.
1. CGD2025 – Inaugurazione Firma dell'accordo istituzionale / AI e dati / PonèGen nciaíRoccia
L'inaugurazione istituzionale del Congresso è stata segnata dalla firma di un accordo innovativo per promuovere l'amministrazione locale intelligente. Questa sessione ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra il mondo locale e la Generalitat de Catalunya per promuovere l'uso dei dati e dell'intelligenza artificiale. Il discorso inaugurale, pronunciato da Genís Roca, ha riflettuto sulle sfide e le opportunità della trasformazione digitale nel settore pubblico. Questa sessione ha affascinato i partecipanti con la sua visione stimolante sul futuro dei governi intelligenti.
3. CGD2025 – “Come generare pieghe in pochi minuti con l’intelligenza artificiale”
Il secondo video più visto è anche il seconda sessione con il punteggio più alto del CGD2025. Questa sessione ha incluso interventi di Sara Aguilar Ricart, direttore dei Servizi della Presidenza del Consiglio Provinciale di Barcellona, e Croce di Xavi, CEO e CTO di Tendios, che ha evidenziato come l'intelligenza artificiale (IA) stia trasformando la gestione dei processi di appalto pubblico. Durante la presentazione, sono stati mostrati esempi concreti di come l'IA possa rilevare incongruenze nei documenti di gara, prevenire rischi e garantire l'adeguamento alla normativa vigente. Inoltre, è stato esplorato il potenziale dei chatbot intelligenti per interagire con gli appalti in linguaggio naturale, facilitando l'accesso alle informazioni e il processo decisionale.
3. CGD2025 – “Workshop pratico sulla semplificazione delle procedure con l’IA”
Il terzo video più visto si è concentrato su uno degli strumenti più potenti per la trasformazione amministrativa: la semplificazione delle procedure grazie all'intelligenza artificiale (IA). Questa sessione ha mostrato come gli assistenti interattivi possano migliorare l'esperienza dei cittadini, snellire i processi amministrativi e ridurre gli oneri burocratici. Con una dimostrazione pratica, ha esplorato come questa tecnologia possa essere implementata per facilitare le procedure e ridurre i costi per le pubbliche amministrazioni.
I video più visti di questo Congresso riflettono l'impegno dei governi per l'innovazione e il loro desiderio di creare un futuro più intelligente e sostenibile per tutti. Le sessioni hanno esplorato ogni aspetto, dall'impatto delle tecnologie emergenti all'applicazione pratica delle soluzioni digitali nella pubblica amministrazione, offrendo spunti di riflessione per le sfide che ancora devono essere affrontate.
Se non hai potuto partecipare all'evento, non puoi perderti questi video essenziali sul canale YouTube ufficiale del Congresso Digital Government 2025. Con ogni visione, ci avviciniamo sempre di più a un futuro digitale più avanzato e inclusivo per tutti.