- Contrattualistica elettronica
La piattaforma dei servizi per gli appalti pubblici incorpora modifiche nel funzionamento del gestore delle pubblicazioni e degli strumenti eLicita
Le amministrazioni pubbliche catalane dovranno inviare al Registro dei contratti pubblici (RPC) i dati sull'attività contrattuale dell'esercizio finanziario 28, entro il 2025 febbraio 2024.
Tale azione dovrà essere svolta nel rispetto delle scadenze stabilite dalla normativa che disciplina la trasmissione dei dati contrattuali all'RPC e che ne consente anche il successivo trasferimento al Registro statale dei contratti pubblici e al Revisore generale dei conti, sempre nel rispetto della Legge sui contratti pubblici.
Sarà pertanto necessario che a tale data siano pubblicati tutti i dati relativi ai contratti della pubblica amministrazione (aggiudicazioni, modifiche, proroghe e conciliazioni), per l’anno 2024, siano informati all'RPC e che quelli che si trovano ancora nello stato di "agenzia contraente" o di "contratto restituito" siano debitamente inviati allo stato del Comitato consultivo.
Per facilitare questo compito, ti forniamo contenuti di supporto specifici per svolgere queste azioni:
Mettiamo inoltre a tua disposizione tutti gli altri contenuti di supporto del servizio all'indirizzo Portale di supporto per la registrazione di contratti pubblici, così come il materiale di autoformazione per il servizio sul Campus AOC.
Il servizio eContracting sta lavorando affinché, nei prossimi mesi, questa trasmissione dei dati contrattuali all'RPC avvenga in automatico dalla Piattaforma dei servizi per gli appalti pubblici (PSCP), attivando la funzionalità di integrazione dei due strumenti. In futuro vi forniremo maggiori informazioni e scadenze relative all'implementazione di questa nuova funzionalità. Tuttavia, ciò si applicherà alle pubblicazioni effettuate nel PSCP dall'inizio dell'integrazione, non a quelle precedenti, per le quali sarà necessario continuare a informare l'RPC della propria entità, nel modo consueto.