- Amministrazione aperta
Il numero di persone che utilizzano servizi digitali è quadruplicato dall'inizio della pandemia
Il Digital Government Congress 2025 (CGD) si presenta come un punto di incontro essenziale per esplorare come le tecnologie digitali possono aiutare a trasformare le pubbliche amministrazioni, rendendole più inclusive, efficienti e incentrate sulle persone. L'evento è strutturato intorno otto assi strategici, ciascuno basato su una visione del futuro che unisce l'innovazione tecnologica a valori sociali ed etici.
il otto assi del programma
El Programma CGD, che si terrà il 12 e 13 marzo 2025, ruota attorno a otto assi tra cui l'asse sul diritti digitali e empowerment, incentrato sulla garanzia che tutti i cittadini abbiano un accesso equo ai servizi digitali; il relativo a servizi centrati sulla persona, che affronterà come ridisegnare i servizi pubblici per dare priorità ai bisogni dei cittadini; e un asse verso il governi intelligenti, che affronterà l'attuazione dell'uso responsabile dei dati e delle tecnologie per fornire servizi pubblici più efficienti e proattivi.
Il programma prevede un focus suamministrazione efficiente, che si occuperà dell'ottimizzazione dei processi interni con tecnologie avanzate; un'altra busta governo aperto e buon governo, promuovere la trasparenza e la partecipazione pubblica; e un asse relativo a servizi alle aziende, finalizzato a semplificare le procedure aziendali attraverso processi unificati.
Inoltre, parte del contenuto ruota attorno all'asse diinfrastrutture e sicurezza informatica, incentrato sul rafforzamento della connettività e sulla protezione dei dati dei cittadini con solide misure di sicurezza e risposte efficaci alle minacce informatiche; mentre quello corrispondente a cambiamento culturale e sostenibilità punterà a promuovere una cultura innovativa all’interno delle amministrazioni per adattarsi alle nuove tecnologie con un approccio sostenibile.
Zoomando su tre assi principali
Di questi otto assi, tre hanno particolare rilevanza:
Un futuro digitale al servizio di tutti
Il Congresso del Governo Digitale non è solo un’occasione per condividere conoscenze, ma anche per costruire un’amministrazione capace di affrontare le sfide del 21° secolo. Con un focus su inclusione, sostenibilità e innovazione, questo evento segna la strada verso un futuro più giusto e connesso.