- Congresso del governo digitale
“L’amministrazione parla chiaro?”: una delle tavole rotonde più significative del CGD 2025
In un momento in cui il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione sta vivendo una trasformazione digitale e un cambio di paradigma nella comunicazione, la tavola rotonda “L'amministrazione parla chiaramente?”, tenutasi il 12 marzo nell'ambito del Congresso sull'Amministrazione Digitale (CGD) 2025, si è affermata come una delle sessioni più rilevanti. Con grande partecipazione e un dibattito proficuo presso l'Auditorium del Centro Congressi Internazionale di Barcellona (CCIB), la sessione ha posto sul tavolo la necessità di rendere la comunicazione amministrativa più chiara, accessibile e comprensibile per tutti.
Moderato da Este Manzano, direttore generale dei Servizi Digitali e dell'Esperienza Cittadina della Generalitat de Catalunya, alla sessione hanno partecipato esperti di vari settori che hanno condiviso esperienze e buone pratiche per migliorare la comunicazione istituzionale. Ester Pena, Vicedirettore generale dei servizi al cittadino della Generalitat de Catalunya, ha evidenziato le strategie adottate per facilitare l'interazione dei cittadini con i servizi pubblici.
D'altro canto, Estrella Montolio, professore di Linguistica Ispanica presso l'Università di Barcellona e direttore della Cattedra UB-DIBA per una comunicazione chiara nell'Amministrazione, ha fornito una visione accademica su come i messaggi istituzionali possono essere semplificati per evitare tecnicismi e renderli più comprensibili.
Al dibattito ha partecipato anche Ferran Farriol, responsabile del Servizio Governo Aperto dell'Amministrazione Aperta della Catalogna (AOC), che ha spiegato come la trasparenza e l'accesso alle informazioni siano elementi chiave per rafforzare la fiducia dei cittadini. Laura Pasquin, responsabile dell'elaborazione elettronica dei processi presso il Comune di Barcellona, ha spiegato come il Comune sta lavorando per ottimizzare i propri processi e garantire che i cittadini ricevano informazioni chiare e utili nella gestione delle procedure e dei servizi.
Questa sessione ha dimostrato che la chiarezza nella comunicazione amministrativa non è solo una questione di linguaggio, ma anche di strategia e di utilizzo di strumenti adeguati per garantire un rapporto più stretto ed efficace con i cittadini. Attraverso esempi concreti è stato dimostrato che molte amministrazioni stanno già adottando misure per semplificare e rendere più vicina la comunicazione.
Hai a disposizione foto della sessione i la presentazione della sessione.