- Amministrazione aperta
Il numero di persone che utilizzano servizi digitali è quadruplicato dall'inizio della pandemia
Genís Roca, specialista in processi di trasformazione e cultura digitale, inaugurerà la Congresso del governo digitale 2025 (CGD2025), che si terrà il 12 e 13 marzo a Barcellona e affronterà le principali sfide e opportunità della digitalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.
L'intervento di Genís Roca si concentrerà sulla spiegazione da dove veniamo e dove stiamo andando nella rivoluzione dei dati e dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore pubblico, evidenziando l'importanza che l'Amministrazione dia priorità alla fiducia come fattore chiave per la gestione dei dati e la fornitura di un'efficace pubblica servizi. In questo contesto si affronteranno le linee strategiche che orientano le pubbliche amministrazioni in questo ambito, come l’orientamento verso i dati, verso i cittadini e verso i dipendenti, mostrando esempi di buone pratiche per illustrare come possono essere integrate.
Archeologo di formazione, Rock è presidente della Fondazione PuntCat e distribuisce il suo tempo tra progetti di interesse sociale, consulenza aziendale e attività di sensibilizzazione attiva. È il fondatore di Roccia Salvatella, società di consulenza attiva in diversi Paesi, membro di consigli di amministrazione e comitati consultivi sia nell'amministrazione che nel terzo settore e nel mondo privato. Svolge inoltre un'intensa attività presso università e diversi media.
Il discorso di Genís Roca è previsto per il 12 marzo alle ore 13.30:2025 nella Sala Auditorium, subito dopo l'apertura ufficiale del Congresso Digital Government XNUMX.
Iscrizioni aperte
Il Digital Government Congress è un'occasione unica per tenersi aggiornati sulle ultime tendenze e condividere conoscenze con esperti e professionisti del settore. Il CGD2025 è strutturato attorno a diversi assi chiave nella trasformazione delle pubbliche amministrazioni, affrontando temi quali efficienza, trasparenza, servizi alle imprese, sicurezza informatica e cambiamento culturale e sottolineando una rivoluzione al servizio dei cittadini.
Non perdetevi questo appuntamento imperdibile! Iscrizione ora e unisciti alla rivoluzione del governo intelligente.