La nostra amministrazione, nonostante i suoi sforzi quotidiani, si trova ad affrontare sfide significative che incidono direttamente sull'efficienza e sulla soddisfazione dei cittadini. Secondo l'indagine condotta nel rapporto su 1.500 dipendenti pubblici, le principali sono:
Eccesso di scartoffie: Il 35% degli intervistati indica gli oneri burocratici come il principale ostacolo al proprio lavoro quotidiano. Questa situazione non solo rallenta la capacità di rispondere, ma consuma anche tempo prezioso che potrebbe essere dedicato ad attività di maggiore impatto.
Mancanza di efficienza: Il 16% dei dipendenti richiede una gestione più efficiente, evidenziando la necessità di ottimizzare processi e risorse per offrire un servizio migliore.
Risorse limitate e burocrazia: Queste sfide sono spesso aggravate da una gestione basata su processi manuali, da un sovraccarico di attività ripetitive e dalla difficoltà nell'analisi di grandi volumi di dati.
Opportunità dell'intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione: i dati guidano il cambiamento
Intelligenza artificiale, e in particolare IA generativa, emerge come una soluzione chiave per superare questi ostacoli, offrendo opportunità senza precedenti per trasformare radicalmente il nostro modo di lavorare e servire i cittadini. I dati dello studio sono chiari:
Impatto significativo sui compiti amministrativi: Si stima che i compiti del Il 67% dei dipendenti pubblici (oltre 960.000 persone) potrebbe migliorare tra il 10% e la metà grazie all'intelligenza artificiale generativa. Per un 9% aggiuntivo (circa 130.000 lavoratori), l'impatto sarebbe superiore al 50%. Ciò significa liberare tempo per lavori con più valore aggiunto e creatività umana.
Stimolare la produttività e l'economia: L’adozione di massa dell’intelligenza artificiale potrebbe generare un Aumento del 9% della produttività per lavoratore nella Pubblica Amministrazione spagnola in un decennio, traducendosi in 7.000 milioni di euro all'anno di Valore Aggiunto Lordo (VAL) aggiuntivo. per l'economia spagnola.
Riduzione di tempi e costi: L’intelligenza artificiale ha il potenziale per dimezzare i tempi di risposta delle procedure amministrative e ridurre i costi operativi del 25%Ciò si tradurrebbe in un'amministrazione più agile, veloce ed efficiente per tutti.
Miglioramento del processo decisionale: L'intelligenza artificiale è in grado di analizzare grandi volumi di dati per fornire informazioni accurate e consapevoli, ottimizzando la pianificazione e la formulazione delle politiche pubbliche.
Servizi personalizzati e proattivi: Des di chatbot Dai dispositivi intelligenti che risolvono dubbi ai sistemi che anticipano le esigenze dei cittadini, l'intelligenza artificiale ci consente di offrire un servizio più adattato ed efficiente.
Il ruolo dell'AOC e della rete di governo locale intelligente
In AOC, la trasformazione digitale è la nostra ragion d'essere e l'intelligenza artificiale rappresenta il prossimo grande passo avanti. Siamo pienamente impegnati a facilitare questa transizione verso un'amministrazione più intelligente ed efficiente.
La Rete di governo locale intelligente è lo spazio ideale per promuovere l'adozione dell'IA in modo coordinato e significativo. Attraverso questa rete, il mondo locale e la Generalitat vogliono:
Promuovere la conoscenza e la formazione: Fornire risorse e formazione ai dipendenti pubblici affinché acquisiscano le competenze necessarie per lavorare con l'intelligenza artificiale.
Promuovere la condivisione delle buone pratiche: Creare uno spazio in cui le entità locali possano scambiare esperienze e soluzioni di successo nell'uso dell'intelligenza artificiale.
Garantire un quadro etico e sicuro: Lavorare per definire criteri e strumenti che garantiscano un uso responsabile dell'IA, tutelando la privacy e i diritti dei cittadini.
Promuovere progetti pilota e servizi di intelligenza artificiale: Collaborare all’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale che generino valore reale per le amministrazioni e i cittadini.
L'intelligenza artificiale non è un'opzione, è una necessità per una pubblica amministrazione moderna, adatta alle sfide del XXI secolo. Noi dell'AOC continueremo a lavorare fianco a fianco con tutti voi per costruire un futuro amministrativo più agile, efficiente e, in definitiva, migliore per i cittadini.