- Amministrazione aperta
- Sicurezza informatica
L'87% dei municipi utilizza soluzioni certificate dal National Security Scheme
Il 28 febbraio si è tenuto il convegno "Cybersecurity e gestione delle emergenze", organizzato da Localret, dove è stata sottolineata l'importanza che la cybersecurity e la gestione delle emergenze hanno per l'amministrazione comunale. Nel corso della conferenza sono stati illustrati nel dettaglio i diversi progetti promossi da Localret, con la collaborazione dell'Agenzia per la sicurezza informatica della Catalogna, e sono state scambiate esperienze e conoscenze pratiche sul recupero dei servizi pubblici in situazioni di emergenza.
Durante il giorno, ilaccordo quadro per strumenti e servizi di sicurezza informatica gestiti, che mira ad agevolare le amministrazioni locali nell'acquisizione degli strumenti e dei servizi necessari per affrontare le attuali sfide alla sicurezza. Sono stati presentati anche documenti sul Tipo di politica di sicurezza i la Guida all'implementazione SIEM sviluppato nell'ambito di Gruppi di lavoro Agenda Digitale dei Comuni della Catalogna.
Fernando Gallego, tecnico informatico senior del Comune di Picanya (Valencia), ha presentato il documento “Gestione delle emergenze: ripresa dei servizi pubblici dopo DANA", dove ha condiviso la sua esperienza nel recupero dei servizi comunali colpiti da fenomeni meteorologici estremi.