Si celebra il 6 marzo 2025 giornata dei dati aperti e per promuovere l'accesso e l'usabilità dei dati aperti, durante la settimana si terranno iniziative da tutto il mondo per evidenziarne il potenziale. Quest'anno, questo evento internazionale si svolgerà dal 1° al 7 marzo 2025, appena una settimana prima del Digital Government Congress 2025 (CGD2025). Questa coincidenza ci consente di collegare le riflessioni globali sull'uso dei dati aperti con le strategie specifiche di trasformazione digitale che saranno discusse al congresso.
L'Open Data Day è un'iniziativa globale che da 12 anni promuove l'applicazione dei dati aperti in diversi settori. Questo evento offre l'opportunità di dimostrare i vantaggi di questi dati e di incoraggiarne l'adozione da parte di governi, aziende e società. In questo contesto, CGD2025 includerà diverse sessioni dedicate ai dati aperti e alla loro applicazione nella governance digitale.
Sessioni in evidenza sui dati aperti al CGD2025
Il Congresso Digital Government 2025 ospiterà diverse presentazioni incentrate sull'uso dei dati aperti per migliorare la trasparenza, l'efficienza e la collaborazione interamministrativa.
- La tavola rotonda "Open Government in azione: risorse ed esperienze locali per un'amministrazione trasparente", moderato dal direttore generale del Governo Aperto della Generalitat de Catalunya, Lara Torres Lledo, approfondirà gli strumenti e le buone pratiche per promuovere la trasparenza e la partecipazione a livello locale. IL Consorzi AOC presenterà le risorse di governo aperto a disposizione delle autorità locali e saranno condivise esperienze eccezionali come il progetto GO comunale della Provincia di Barcellona, il modello di gestione del portale della trasparenza del Comune di Alella e le buone pratiche implementate nel Comune di Santa Eulàlia de Ronçana.
- Dopo aver appreso queste risorse ed esperienze, la sessione “Trasformare la governance pubblica con i dati: il caso Infogovern" presenterà il progetto Infogovern del Consiglio comunale di Santa Coloma de Gramenet, una piattaforma che visualizza l'esecuzione dei programmi governativi e il loro allineamento con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). Questo strumento migliora la trasparenza e la partecipazione dei cittadini alla gestione pubblica.
- Nell’ambito del decimo anniversario della Rete di Governo Aperto della Catalogna, si è tenuta la sessione “Open Government Network of Catalonia (XGOC), 10 anni di collaborazione tra le amministrazioni catalane” passerà in rassegna i principali successi ottenuti da questa rete, evidenziando la collaborazione tra amministrazioni ed enti comunali nella promozione della trasparenza e della buona governance.
- Un aspetto importante è l'uso che facciamo dei dati. “Perché conserviamo così tanti dati? Usiamoli!” si concentrerà sul Direttorio delle Imprese e degli Enti della Generalitat de Catalunya, che consente una gestione più efficiente delle informazioni economiche e facilita servizi proattivi per le aziende. Casi d'uso come Sant Feliu de Llobregat e il Dipartimento della Salute esemplificano come il riutilizzo dei dati possa ottimizzare i processi amministrativi.
- Alla tavola rotonda "Modello collaborativo di governance dei dati per amministrazioni efficienti", moderato da Localret, verranno discusse strategie di governance collaborativa per migliorare la qualità e la sicurezza dei dati pubblici. Verranno presentate le esperienze della Generalitat, della Provincia di Barcellona e del Comune di Prat de Llobregat, evidenziando metodologie e modelli di applicazione pratica.
- Infine, la sessione “Enti locali orientati ai dati: esperienze pratiche e spazio dati collaborativo" riunirà i rappresentanti dei consigli comunali catalani per condividere iniziative che hanno trasformato la gestione pubblica attraverso l'uso efficiente dei dati aperti.
Queste sessioni metteranno in evidenza come i dati aperti possano migliorare la governance, promuovere la trasparenza e generare un impatto positivo sulla società. Non perdere l'opportunità di scoprire in prima persona le iniziative che stanno trasformando il settore pubblico attraverso i dati.