- Congresso del governo digitale
“L’amministrazione parla chiaro?”: una delle tavole rotonde più significative del CGD 2025
I cittadini chiedono servizi più accessibili ed efficienti, in linea con le loro specifiche esigenze. La sessione “Avanzare (a poco a poco) nei servizi proattivi e personalizzati" si è affermato come uno degli incontri più apprezzati dai partecipanti al Congresso sull'Amministrazione Digitale (CGD). Tenutasi il 12 marzo presso il Centro Congressi Internazionale di Barcellona (CCIB), sui temi di Amministrazione Efficiente, Diritti Digitali e Formazione, questa sessione ha messo sul tavolo le sfide e le opportunità per l'implementazione di servizi personalizzati nell'attuale quadro normativo.
Ruth Molin, responsabile del supporto e della consulenza legale dell'amministrazione digitale della Generalitat de Catalunya; Marta Gutiérrez, responsabile del Servizio Processi del Comune di Terrassa; E Lidia Muñoz, responsabile dei servizi proattivi e personalizzati dell'Amministrazione Aperta della Catalogna (AOC), hanno condiviso le loro esperienze e prospettive sul futuro di questo modello di relazione con i cittadini.
La sessione ha affrontato il tema di come l'attuale quadro normativo consenta un'azione proattiva da parte dell'Amministrazione, nonché i limiti che devono essere considerati in termini di protezione dei dati e diritti digitali. Si è dibattuto anche sulla necessità di adattare la normativa alle nuove forme di relazione con i cittadini, per garantire un accesso più facile e diretto ai servizi pubblici.
I relatori hanno condiviso esempi concreti di amministrazioni che stanno già implementando con successo servizi personalizzati, evidenziando come queste iniziative possano migliorare la qualità della vita dei cittadini e ottimizzare le risorse pubbliche.
Con un'ottima accoglienza da parte dei partecipanti, questa sessione ribadisce l'importanza di continuare a muoversi verso un'Amministrazione più proattiva, efficiente e orientata alla società.
Hai a disposizione foto della sessione.