- Interoperabilità
Il Servizio ATEX 5 chiude il 30 gennaio 2025
La responsabile di Via Oberta, Gemma Varona, è intervenuta il 31 ottobre al seminario online “Buone pratiche nelle aziende agricole e nella finanza locale. Parte I. Fiscalità” organizzato dalla Federazione Spagnola dei Comuni e delle Province (FEMP).
Il Seminario era rivolto ai responsabili delle Aree di Intervento e di Economia degli enti locali e aveva l'obiettivo di diffondere le nuove iniziative di successo realizzate dagli enti locali in materia fiscale che fungessero da guida per gli altri enti locali.
Nello specifico, l'intervento dell'AOC si è svolto con il titolo “Piattaforme digitali nella gestione tributaria locale. L'amministrazione aperta della Catalogna". Il responsabile di Via Oberta ha utilizzato l'idea che l'AOC, come nel caso delle cattedrali, non è stata costruita in un giorno e che ci sono voluti anni di lavoro giuridico, tecnico, organizzativo e di col·laboratorio fino ad arrivare all'attuale AOC.
Oltre a commentare i buoni indicatori di consumo e risparmio, come esempio del successo del modello di interoperabilità implementato in Catalogna, in relazione all'obiettivo del Seminario, e come esempio concreto del compito unico nello Stato spagnolo che lo fa l'AOC, ha spiegato il lavoro svolto nella transizione del consumo di dati della Direzione generale del traffico da ATEX5 alla Piattaforma statale di intermediazione dei dati (PID). Pertanto, l’autorizzazione d’ufficio delle procedure sanzionatorie e fiscali, risparmiando agli enti locali questo compito ingombrante, è servita a dimostrare che l’impegno per un modello di nodo di interoperabilità avvantaggia anche la gestione fiscale locale, sia rispetto a procedure sanzionatorie come quelle relative alla Trazione Meccanica Tassa sui veicoli.
Infine, sono state discusse le sfide affrontate dall'AOC dal punto di vista dell'interoperabilità: tra le altre, il rafforzamento giuridico del suo ruolo di nodo, la standardizzazione delle procedure e la flessibilità della procedura di autorizzazione al consumo.
Dal link sottostante è possibile accedere alla presentazione AOC, Interoperability Node.