Questo post ha più di 1 anno. Il contenuto potrebbe non essere aggiornato.
La legge 25/2013, del 27 settembre, sulla promozione delle fatture elettroniche e la creazione del registro contabile delle fatture, stabilisce che tutti i fornitori di beni e servizi potranno emettere fatture elettroniche alle pubbliche amministrazioni dal 15 gennaio 2015, essendo obbligatoria per alcuni soggetti, così come la sua presentazione attraverso il punto di ingresso corrispondente. A tal fine, l'Accordo Governativo 151/2014, dell'11 novembre, ha dichiarato il servizio di e.FACT Punto Generale di Entrata per le fatture elettroniche in Catalogna.
Stimolare il corretto utilizzo del Punto Generale di Inserimento Fatture, la gestione della qualità del servizio e rispettare la Legge 25/2013, del 27 dicembre, sull'Impulso della fattura elettronica, le analisi delle fatture vengono effettuate su base mensile e annuale. In questa occasione vi inviamo i risultati ottenuti nell'analisi delle fatture corrispondenti al mese di ottobre 2023.
Durante questo periodo includono:
401.094 registrazioni di fatture da 2.808 entità
9.281.454 record di stato della fattura
L'analisi svolta ha preso in considerazione i seguenti ambiti di intervento:
3.113 entità della Generalitat de Catalunya
1.584 enti del governo locale
8 università
In conformità con la delibera del 10 ottobre 2014 della Secretaría de Estado de Administraciones Públicas e della Secretaría de Estado de Presupuestos y Gastos, che stabilisce le condizioni tecniche standardizzate del punto generale di inserimento delle fatture elettroniche, e come indicato dall'Ordine ECO/306/2015, del 23 settembre, che disciplina la procedura per l'elaborazione e la registrazione delle fatture nel registro contabile delle fatture nell'area dell'Amministrazione della Generalitat di Catalogna e del suo settore pubblico, lo stato di elaborazione delle fatture che gli uffici contabili devono comunicare sono:
Iscritta a RCF
L'obbligo di pagamento è stato contabilizzato
A pagamento (è uno status di finalista*)
Rifiutato (è uno status di finalista*)
Lo stato "REGISTRATO” nel registro amministrativo dell'ente (status obbligatorio), non viene restituito dall'ente alla piattaforma e.FACT, ma viene effettuato automaticamente da e.FACT.
Stati obbligatori di una fattura:
Con riferimento all'elaborazione delle fatture, abbiamo individuato i seguenti indicatori:
Fatture non dichiarate Stati finalisti (PAGATO i RESPINTO) per un periodo di almeno 90 giorni dalla loro iscrizione nel registro degli enti: 103.716 fatture (25,82%), che corrispondono a 1.471 enti, di cui:
55.462 fatture corrispondono a 294 entità nell'ambito della Generalitat de Catalunya (soprattutto scuole)
33.892 fatture corrispondono a 1.145 soggetti del settore delle amministrazioni locali
14.102 fatture corrispondono a 7 enti dell'Ateneo
Fatture che hanno solo lo stato REGISTRATO i finalistes: 12.838 fatture (3,20%), corrispondenti a 635 entità, di cui:
10 fatture corrispondono a 3 entità nell'ambito della Generalitat de Catalunya
11.914 fatture corrispondono a 617 soggetti del settore delle amministrazioni locali
758 fatture corrispondono a 6 enti dell'Ateneo
Fatture che hanno riportato lo stato una volta PAGATO, altri Stati hanno continuato a segnalare: 120 fatture (0,05%), corrispondenti a 34 entità, di cui:
22 fatture corrispondono a 18 enti nell'ambito della Generalitat de Catalunya (soprattuttoscuole)
69 fatture corrispondono a 13 soggetti del settore delle amministrazioni locali
24 fatture corrispondono a 1 entità del gruppo Università
Fatture che hanno riportato lo stato una volta PAGATO, hanno informato lo Stato RESPINTO: 25 fatture (0,01%), corrispondenti a 19 entità, sono state evase segnalando lo stato Respinto dopo lo stato Pagada, di cui:
19 fatture corrispondono a 16 entità nell'ambito della Generalitat de Catalunya (soprattutto scuole)
1 fatture corrispondono a 1 soggetti del settore delle amministrazioni locali
0 fatture corrispondono a 0 enti dell'Ateneo
Fatture che hanno segnalato lo stato PAGATO, ma non hanno comunicato alcuna delle precedenti dichiarazioni obbligatorie: 85.223 fatture (34,49%), su un totale di 247.119 fatture, che corrispondono a 477 soggetti, di cui:
43.004 fatture corrispondono a 86 entità nell'ambito della Generalitat de Catalunya
38.450 fatture corrispondono a 372 soggetti del settore delle amministrazioni locali
2.808 fatture corrispondono a 2 enti dell'Ateneo
Fatture che hanno segnalato lo stato RESPINTO, ma non hanno comunicato alcuna delle precedenti dichiarazioni obbligatorie: 50.731 fatture (99,26%), su un totale di 51.111 fatture, corrispondenti a 1.482 soggetti, di cui:
24.435 fatture corrispondono a 358 entità nell'ambito della Generalitat de Catalunya (principalmente scuole)
21.919 fatture corrispondono a 1.088 soggetti del settore delle amministrazioni locali
3.088 fatture corrispondono a 8 enti dell'Ateneo
Fatture che hanno riportato lo stato RIFIUTATO subito dopo lo stato OBBLIGO DI PAGAMENTO CONTABILE: 137 fatture (0,27%), corrispondenti a 71 entità, di cui:
89 fatture corrispondono a 29 entità nell'ambito della Generalitat de Catalunya (principalmente scuole)
48 fatture corrispondono a 42 soggetti del settore delle amministrazioni locali
0 fatture corrispondono a 0 enti dell'Ateneo
Fatture che non riportano mai il numero RCF con lo stato REGISTRATA IN RCF: 232.057 fatture (81,24%), corrispondenti a 1.915 entità, di cui:
109.575 fatture corrispondono a 1.134 entità nell'ambito della Generalitat de Catalunya (principalmente scuole)
113.460 fatture corrispondono a 734 soggetti del settore delle amministrazioni locali
6.589 fatture corrispondono a 2 enti dell'Ateneo
** Si prega di notare che la data riportata nel cambio di stato della fattura potrebbe non coincidere con la data effettiva in cui viene eseguita l'azione di cambio di stato.
** Attualmente, ci sono 9 consigli che non fanno parte del servizio eFACT.