- Contrattualistica elettronica
- Open Data e Trasparenza
L'AOC migliora i portali di trasparenza con l'occhio esperto di Jaime Gómez-Obregón
Il Comitato Etico dei Dati ha ufficialmente iniziato le sue attività, segnando una svolta nella gestione dei dati nell'Amministrazione della Generalitat de Catalunya. Istituito lo scorso ottobre, questo comitato rappresenta un significativo passo avanti nell’approccio etico all’uso massiccio dei dati all’interno della pubblica amministrazione.
Con la celebrazione della sua seconda riunione il 24 gennaio 2024, il Comitato Etico dei Dati si è consolidato come un elemento chiave nella trasformazione digitale della pubblica amministrazione catalana, concentrandosi sulla gestione dei dati incentrata sull'etica.
Funzioni e responsabilità
Le funzioni chiave del Comitato includono:
Composizione multidisciplinare del Comitato
Il gruppo è composto da un totale di 25 membri, tra cui professionisti del settore tecnologico, giuridico e umanistico, lavoratori di diversi settori e rappresentanti dei dipartimenti della Generalitat e di altri enti pubblici. Il Comitato è presieduto dal Direttore Generale dell’Amministrazione Digitale, Nuria Espuny, mentre le voci si dividono in tre destinate ai professionisti del settore, tre alla Pubblica Amministrazione e quattro destinate ciascuna ad uno dei seguenti enti: ilAgenzia per la sicurezza informatica della Catalogna, la Centro per le telecomunicazioni e le tecnologie dell'informazione (CTTI), TheIstituto di Statistica della Catalogna i Consorzio di Amministrazione Aperta della Catalogna.