È stato sviluppato un nuovo meccanismo di integrazione e-FACT che migliorerà la sicurezza e l’efficienza nello scambio di fatture tra l’e-FACT General Invoice Entry Point e le scritture contabili degli enti pubblici.
Chi colpisce?
Questo cambiamento riguarda tutta la pubblica amministrazione catalana integrata con e-FACT.
cosa fare
- Integrazione nell'API REST: consultare il Documentazione di integrazione e-FACT tramite API REST, su AOC GitHub.
- L'integrazione deve essere stata fatta entro la scadenza del 1 ottobre 2025.
- Tutte le nuove integrazioni dovranno essere eseguite tramite API REST. Non verrà creata alcuna nuova casella di posta FTP/sFTP.
- Dopo tale data non sarà consentito l'utilizzo di caselle di posta FTP/sFTP.
cosa cambia
- Nuovo canale di comunicazione sicuro:
- Abbiamo creato un nuovo canale di integrazione basato sulla tecnologia API REST, più sicuro e intuitivo.
- Questo nuovo metodo sostituisce i precedenti meccanismi di scambio di informazioni basati su FTP/sFTP.
- Maggiore sicurezza: miglioramento dei protocolli di sicurezza a protezione dei dati.
- Accesso alle caselle di posta FTP/sFTP: da ora in poi tutte le nuove integrazioni dovranno essere effettuate tramite API REST. Non sarà concesso l'accesso alle caselle di posta FTP/sFTP.
- Quali applicazioni di entità sono interessate da questa modifica?.
- Tale integrazione riguarda esclusivamente i Registri Contabili delle Fatture (RCF) degli enti pubblici.
- il Registri amministrativi dei biglietti ed esce dei soggetti può ricevere fatture e ricevute di check-in, attraverso l'integrazione con MUX v3 (non e-FACT).
- Non è consentito integrare il Registri amministrativi dei biglietti ed esce, né di Case manager nell'e-FACT.
Supporto e aiuto
Sappiamo che i cambiamenti possono portare a domande. Il nostro team di supporto è disponibile per aiutarti in qualsiasi momento. Puoi contattarci tramite il nostro servizio di Supporto all'integrazione.