- Amministrazione aperta
Il servizio di supporto AOC mantiene il suo livello di eccellenza anche nel mese di marzo
Il 30 novembre, l'AOC ha organizzato una sessione di lavoro indirizzata a tutti i consigli di contea per informarli sulle novità, sullo stato e sulla tabella di marcia dei servizi dell'AOC. La sessione si terrà presso la sede del Consiglio della Contea di Baix Llobregat e potrà essere seguita anche in videoconferenza.
La giornata è iniziata con il benvenuto di Cristian Rastrojo, direttore del consiglio regionale del Baix Llobregat, e Marta Arderio, Vicedirettore della Trasformazione Digitale e dei Servizi dell'AOC. Successivamente, i diversi capi servizio dell'AOC hanno fatto le seguenti presentazioni:
Ferran Farriol, responsabile dei servizi Open Government, ha presentato le novità in alcuni servizi: nuova visualizzazione grafica dei dati del portale trasparenza e verifica dei documenti tramite codice di verifica sicura (csv), nuovo portale cittadino del servizio e-TAULER, e nuovo lavoro procedure e registro del servizio di elaborazione elettronica e-TRAM.
Giuditta Aguas, responsabile del servizio e-NOTUM, ha presentato le novità relative al nuovo portale cittadino per l'accesso alle notifiche elettroniche, alla pubblicazione della nuova messaggistica per le integrazioni tramite servizi web, ai miglioramenti per l'accesso alle notifiche da parte dei rappresentanti, e l'integrazione con il sistema di notifica elettronica dello Stato (DEHú – Indirizzo Elettronico Unico Abilitato).
Rubén Jericho, responsabile dei servizi Cassetta Etica e El Meu espai, ha illustrato lo stato attuale di entrambi i servizi, nonché alcuni aspetti giuridici correlati e le risorse a disposizione dell'AOC per facilitare l'implementazione dei servizi.
Gemma Varona, responsabile del servizio e-SET, ha spiegato il nuovo modello di governance del servizio e-SET – il metodo di lavoro per digitalizzare la gestione interna – evidenziandone gli aspetti chiave e le sfide attuali che devono essere affrontate con il supporto delle delegazioni, come l’adattamento alle esigenze degli utenti, l’aggiornamento della documentazione e nuovi strumenti per la valutazione e il monitoraggio delle implementazioni effettuate.
Anna Ginè, responsabile del servizio di certificazione digitale, ha presentato le statistiche delle emissioni TCAT nel corso del 2022 e i confronti tra emissioni di carte e di software, e ha spiegato la procedura da seguire per il rimborso delle carte T-CAT revocate dall'AOC a causa della modifica della crittografia chip rating dei T-CAT emessi prima del 13 aprile 2023.
Vicky Millan, responsabile del servizio e-Procurement, ha ricordato gli aspetti tecnologici più importanti di cui devono tener conto gli enti che hanno integrato la piattaforma dei servizi degli appalti pubblici (PSCP) e delle gare elettroniche (e-LICITA) con i servizi web, sottolineando nella coesistenza calendario dei nuovi e vecchi servizi web nonché la data prevista per la dismissione di questi ultimi.
Beatrice Tudel, responsabile dell'Unità Rivitalizzazione e consulenza territoriale, ha illustrato lo stato delle convalide funzionali - guidate dai capi servizio dell'AOC - delle integrazioni effettuate dai diversi fornitori nei loro fascicoli di applicazioni gestionali
Carles ferrer, responsabile dei progetti dell'Unità di consulenza e rivitalizzazione regionale, ha spiegato lo stato del bando di sovvenzione 2023 per i consigli di contea e le previsioni per un nuovo bando nel 2024.
L'incontro si è svolto in maniera partecipativa e interattiva da parte di tutti i presenti, il che ha permesso di risolvere dubbi e dibattere le diverse questioni emerse nel corso della sessione.