- Certificazione digitale
- Entità di registrazione idCAT e T-CAT
- Identità digitale
- Identità e firma digitale
Inizia il rimborso per la revoca dei T-CAT presenti sulla carta
Ti ricordiamo che l'Agenzia di Certificazione Catalana ha due canali su YouTube, il canale idCAT (disponibile cliccando qui) e il canale CATCert (disponibile cliccando qui).
Sul canale idCAT il cittadino può consultare diversi video, nelle sezioni Procedure e usi, Tutorial i L'idCAT nei media. All'interno della sezione Procedure e usi, il cittadino ha a sua disposizione video che mostrano come controllare il saldo dei punti patente con l'idCAT (visto 4.252 volte) o come controllare il rapporto sulla vita lavorativa con l'idCAT (che ha 4.751 visualizzazioni). Il video più consultato, però, è quello di Domanda per il certificato di nascita con idCAT, con 5.434 visualizzazioni.
All'interno della sezione Tutorial, i video più visti sono quelli che mostrano come il Rinnovo dell'idCAT (7.322 visualizzazioni) e come fare il Copia dell'idCAT per poterlo utilizzare su diversi computer (con 9.510 riproduzioni).
Sul canale CATCert puoi trovare, tra gli altri, video di Concetti basilari o di Supporto tecnico. Per quanto riguarda il servizio idCAT, nella sezione ER IDCAT hai dei video che mostrano, passo dopo passo, come si svolgono le diverse operazioni di emissione e gestione del certificato idCAT.
Dal servizio idCAT riteniamo che questi due canali siano un ottimo strumento per risolvere gran parte dei dubbi legati al servizio. Il canale idCAT è particolarmente importante, in quanto è un luogo dove il cittadino può trovare molte informazioni che, altrimenti, deve ottenere contattando il nostro Centro Assistenza Clienti o chiedendo direttamente agli operatori dell'Ente di Registrazione IDCAT.
Per tutto quanto sopra, ti invitiamo a potenziare questo mezzo di comunicazione tra il cittadino e il servizio idCAT, con l'obiettivo che l'uso del certificato idCAT continui ad aumentare.