- Interoperabilità
Come utilizzare al meglio Via Oberta (VII): è necessario informare l’interessato in caso di autorizzazione di legge alla consultazione dei dati?
I servizi di Via Oberta contribuiscono a velocizzare la gestione delle tasse e delle entrate pubbliche che sono di competenza del mondo locale.
Ad esempio, il servizio Titolo di famiglia numerosa (TFN) – nelle sue modalità di verifica o consultazione e tipologia di richiesta manuale, per batch o per integrazione tramite WS-, semplifica e abbrevia la procedura con cui il Bonus fiscale immobiliare (IBI) ai proprietari di famiglie numerose, con piena garanzia di sicurezza tecnica e legale.
{ Per cessare di richiedere al cittadino i dati del TFN al fine di certificare il rispetto dei requisiti per l'accesso al bonus IBI, l'amministrazione del trattamento deve provvedere all'adeguamento normativo, organizzativo, procedurale e documentale della procedura interessata Ad esempio, gli sconti IBI possono essere effettuati d'ufficio, senza il consenso dell'interessato, se è previsto dall'ordinanza fiscale che regola l'imposta o se è specificato da un decreto del sindaco a posteriori }
Nel corso del 2011, le amministrazioni catalane hanno effettuato circa 50.000 richieste TFN per questo scopo, che ha significato un notevole risparmio di tempo e denaro.
Questo è un altro esempio pratico che l'uso intensivo dei servizi di Via Oberta da parte delle nostre amministrazioni ci fa non solo rispettare la legge, ma anche essere più efficienti e competitivi, risparmiare denaro e allo stesso tempo essere più rispettosi dell'ambiente.