- Integrazione
- Notifica elettronica
Le notifiche e-NOTUM dal mondo locale sono integrate con DEHÚ
La Suprema Corte, nella sentenza STS 2182/2012, ha rigettato il ricorso contenzioso-amministrativo proposto dall'artAssociazione spagnola dei consulenti fiscali e dei gestori fiscali (ASEFIGET) contro ilobbligo di ricevere comunicazioni e notifiche per via elettronica svolto dall'AEAT a determinati gruppi di persone giuridiche, obbligo che è disciplinato nel Regio Decreto 1363/2010, del 29 ottobre.
Va ricordato che il LEGGE 11/2007, del 22 giugno, sull'accesso elettronico dei cittadini ai servizi pubblici prevede già la possibilità di disciplinare l'obbligo di notifiche per via elettronica a taluni gruppi. In particolare, l'articolo 27.6 di tale legge recita:
Con regolamento, le pubbliche amministrazioni possono stabilire l'obbligo di comunicare con loro utilizzando esclusivamente mezzi elettronici, quando gli interessati corrispondono a persone giuridiche o gruppi di persone fisiche che, per capacità economica o tecnica, impegno professionale o altri motivi accreditati hanno garantito l'accesso e disponibilità dei necessari mezzi tecnologici.
Dal Consorzio AOC continuiamo a insistere con le pubbliche amministrazioni catalane sul fatto che le notifiche elettroniche sono una buona opportunità per risparmiare tempo e denaro e che l'obbligo per alcuni gruppi - purché adeguatamente regolamentato come ha fatto l'AEAT - può aiutare a promuovere e consolidare più rapidamente e più ampiamente l'uso delle notifiche elettroniche in Catalogna, dato che in tutti i casi in cui è regolamentato non sarà necessario gestire il consenso dell'interessato e sarà possibile un uso più intensivo