- Amministrazione aperta
Il settore Taula del Tercer sviluppa il primo indice del divario digitale catalano con la collaborazione dell'AOC
Seguendo lo stesso iter dei precedenti 7 NTI, delibere del 19 luglio 2011 e pubblicate sul BOE del 30 luglio 2011, n. Requisiti per la connessione alla Rete di Comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, Procedure per la copia autentica e la conversione tra documenti informatici e Data Model per lo scambio di postazioni tra i soggetti di registrazione), sono stati aggiunti i seguenti:
1.- Bozza di Delibera della Segreteria di Stato per le Pubbliche Amministrazioni di approvazione dello Standard Tecnico di Interoperabilità del PROTOCOLLI DI INTERMEDIAZIONE DEI DATI. Questi protocolli definiscono i ruoli degli agenti che partecipano allo scambio di dati e le condizioni relative ai processi di scambio attraverso la piattaforma di intermediazione del Ministerio de Hacienda y Administraciones Públicas (SARA), condizioni applicabili anche alla piattaforma di integrazione e collaborazione amministrativa della Generalitat de Catalunya (PICA) e del Piattaforma per la Collaborazione Interamministrativa (PCI) del Consorzio di Amministrazione Aperta della Catalogna.
2.- Bozza di Delibera della Segreteria di Stato per le Pubbliche Amministrazioni di approvazione dello Standard Tecnico di Interoperabilità del CATALOGO DATI. Tale NTI istituisce un catalogo costituito da un insieme minimo di norme in accordo con quanto previsto dall'articolo 11 del Sistema Nazionale di Interoperabilità (ENI), esse supportano le restanti norme tecniche e ne stabiliscono le condizioni necessarie per la revisione e l'aggiornamento.
3.- Bozza di Delibera della Segreteria di Stato per le Pubbliche Amministrazioni di approvazione dello Standard Tecnico di Interoperabilità del RELAZIONE DEI MODELLI DI DATI. Questo standard definisce le condizioni per stabilire e pubblicare i modelli di dati di cui all'articolo 10 dell'ENI relativamente al formato, all'identificazione e alla documentazione associati ai modelli di dati, ai loro possibili usi e alle relative definizioni e codificazioni.
4.- Bozza di Delibera della Segreteria di Stato per le Pubbliche Amministrazioni di approvazione dello Standard Tecnico di Interoperabilità del POLITICA DI GESTIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI. Questo standard stabilisce i concetti relativi allo sviluppo delle politiche di gestione dei documenti elettronici, identifica i processi di gestione dei documenti nell'ambito dell'amministrazione elettronica e stabilisce i principi necessari per lo sviluppo e l'applicazione delle politiche di gestione dei documenti elettronici da parte di tutti gli organi della pubblica amministrazione e del diritto pubblico soggetti ad essi collegati o dipendenti.